Verter Casali e il pensiero storico: educare alla consapevolezza dei valori e delle radici del Paese

Studi scrupolosi, esperienze professionali maturate nel settore privato e in quello pubblico, nonché un’innata curiosità per le arti nelle sue diverse forme, hanno forgiato la caratura del Sammarinese d.o.c. Verter Casali, uno dei più conosciuti e apprezzati professori di storia e filosofia del recentissimo passato, appena da qualche anno in pensione.

Il suo legame con la carta stampata è testimoniato dall’apertura della prima libreria in Repubblica, la Cosmo, gestita con la moglie quasi per vent’anni, ma i libri, Verter, non si è accontentato di leggerli e venderli, ha ben pensato di scriverli, unendo alcune delle sue passioni: la storia, la ricerca e la scrittura.

Leggi tutto »Verter Casali e il pensiero storico: educare alla consapevolezza dei valori e delle radici del Paese

Alla scoperta dei giovani talenti della Federazione Giuoco Calcio Sammarinese

Nome e cognome: Nicola Nanni

Data di nascita: 2 maggio 2000

Luogo di nascita: Borgo Maggiore (RSM)

Ruolo: Attaccante

Nome e cognome: Paco Piscaglia

Data di nascita: 20 agosto 2002

Luogo di nascita: Borgo Maggiore (RSM)

Ruolo: Attaccante

Nome e cognome: Filippo Fabbri

Data di nascita: 7 gennaio 2002

Luogo di nascita: Borgo Maggiore (RSM)

Ruolo: Difensore

Leggi tutto »Alla scoperta dei giovani talenti della Federazione Giuoco Calcio Sammarinese

Sulla scia del successo. Giacomo Agostini, Mr Apps e l’impegno in ambito sociale e culturale

Anche un piccolo Paese come San Marino può vantare giovani visionari capaci di mettere in pratica idee che offrono prospettive di miglioramento della realtà o soluzioni innovative a esigenze complesse.

Uno di questi è Giacomo Agostini, classe ’88, nato e cresciuto in Repubblica, co-fondatore e CEO di Mr APPs srl, una digital agency specializzata nella progettazione e sviluppo su misura di App Mobile Nativa iOS & Android, soluzioni e-commerce e software cloud per multinazionali, PMI e startup.

Leggi tutto »Sulla scia del successo. Giacomo Agostini, Mr Apps e l’impegno in ambito sociale e culturale

Fabrizio Raggi, il colpo di fulmine per il palcoscenico e l’evoluzione artistica

Fabrizio è un uomo bello, una persona ricca di passione, di cultura, di arte, di bisogno di mettersi al servizio degli altri. È un attore, sammarinese doc, che ha alimentato la sua vena artistica compiendo scelte non semplici per un ragazzino che per seguire il proprio percorso si allontana da casa, contando sulla propria determinazione e caparbietà.

Leggi tutto »Fabrizio Raggi, il colpo di fulmine per il palcoscenico e l’evoluzione artistica

Franco Capicchioni, Presidente della Dante Alighieri di San Marino, parla dell’impegno dell’associazione culturale in territorio… e ben oltre i suoi confini.

Il Dantedì è la giornata istituita nel 2020 dal Consiglio dei Ministri italiano per celebrare Dante Alighieri, Sommo Poeta fiorentino e padre della lingua italiana, nel giorno in cui ha voluto iniziasse il viaggio nell’aldilà, descritto nella Divina Commedia: il 25 marzo.

Il giorno di Dantedì 2021, però, è lungo un anno.

Ricorre quest’anno, infatti, il 700° anniversario della morte di Dante, avvenuta il 14 settembre 1321 a Ravenna, e le celebrazioni si snoderanno lungo l’intero anno, sia all’interno dei palinsesti di televisioni e radio, che nelle scuole, nei teatri e nei musei di tantissime città italiane.

Leggi tutto »Franco Capicchioni, Presidente della Dante Alighieri di San Marino, parla dell’impegno dell’associazione culturale in territorio… e ben oltre i suoi confini.