Uncategorized

Il lancio di ChatGPT. Un capitolo nuovo sul fronte dell’intelligenza artificiale

L’applicazione di OpenAI apre un fronte del tutto nuovo sul fronte dell’intelligenza artificiale. L’intelligenza artificiale è sicuramente tra gli argomenti di tendenza del momento, grazie soprattutto al lancio della piattaforma di OpenAI che ha messo a disposizione su internet uno strumento per utilizzare e sperimentare molto concretamente un esempio delle enormi possibilità di questa strumentazione. Siamo di fronte a una nuova pietra miliare della rivoluzione tecnologica? Dal punto di vista della materia in sé probabilmente no perché stiamo parlando di una tappa di un processo in corso da anni e che sta impegnando milioni di persone a livello globale. A livello simbolico e iconografico… Leggi tutto »Il lancio di ChatGPT. Un capitolo nuovo sul fronte dell’intelligenza artificiale

ESG: finanza e sostenibilità, una sfida che parla di persona, ambiente, futuro

Che il mondo della finanza e quello della sostenibilità dovessero iniziare a dialogare, è diventata un’evidenza. Lo stretto legame che intercorre tra le scelte economiche e la vita di popoli, persone e ambiente, insieme al costante aggravarsi della questione climatica, ha portato alla fioritura di una sempre maggior sensibilità etica riguardo a valori quali il rispetto della persona, della comunità in cui vive e del mondo che abita. Il mondo della finanza ha iniziato a recepire queste istanze nel 2005, racchiudendole nell’acronimo ESG che sta ad indicare i temi dell’ambiente, del sociale e della governance, assumendoli come fattori rilevanti nella… Leggi tutto »ESG: finanza e sostenibilità, una sfida che parla di persona, ambiente, futuro

“Santamonica Story”: tutte le curiosità sul Misano World Circuit, tempio delle due ruote della Rider’s Land e sede del GP della Repubblica di San Marino.

Correva l’anno 1972: il 6 agosto, sotto il sole che circonda le colline dell’entroterra tra Cattolica e Riccione, un manipolo di imprenditori privati guidati dalle sapienti mani di Enzo Ferrari e dall’ingegnere modenese Umberto Cavazzuti, inauguravano quello che ancora oggi è il tempio delle due ruote in salsa romagnola. Parlare del Misano World Circuit Marco Simoncelli infatti, non vuol dire narrare la sola storia di una pista, ma riferirsi al massimo monumento di quella che è una passione viscerale, un luogo di culto dal carattere quasi religioso, di una terra legata indissolubilmente ai motori, siano essi a due o quattro… Leggi tutto »“Santamonica Story”: tutte le curiosità sul Misano World Circuit, tempio delle due ruote della Rider’s Land e sede del GP della Repubblica di San Marino.