5 MINUTI PER

App, servizi, innovazioni che fanno risparmiare tempo

Food is the new black

Nel 1984 Ann Barr e Paul Levy pubblicavano The Official Foodie Handbook, una guida del gusto dedicata alla grande distribuzione che per la prima volta definiva un nuovo ruolo nel mondo della ristorazione, quello dei foodies.

L’identikit tracciato nel libro fa riferimento agli appassionati di cucina, persone che pur non appartenendo professionalmente al settore amano scoprire, recensire e condividere discorsi, ricette e immagini di cibi. L’intuizione fu davvero grande e a trent’anni dall’uscita del libro i foodies rappresentano una categoria su cui il mercato alimentare e quello tecnologico puntano milioni.Leggi tutto »Food is the new black

Il mondo è di chi si alza presto?

Al mondo esistono due tipi di persone…

Iniziano così innumerevoli articoli dedicati alle nostre abitudini riguardo al sonno. Mattinieri e nottambuli, amanti dell’alba e tiratardi o, con una metafora presa dal regno animale, early birds e night owls.

Da decenni psicologi e biologi, scrittori e sociologi indagano il tema, in alcuni casi smentendo e in altri offrendo il fianco a stereotipi e facili associazioni fra le operative, produttive, inquadrate persone mattiniere, e i pigri, svogliati, creativi nottambuli.Leggi tutto »Il mondo è di chi si alza presto?