Il bene comune e la nascita della cooperazione – Parte II – La Modernità
da“La Società si distingue per il proprio orientamento sociale e per la scelta di costruire il bene comune”. Così recita lo Statuto di ogni…
“La Società si distingue per il proprio orientamento sociale e per la scelta di costruire il bene comune”. Così recita lo Statuto di ogni…
“La Banca (…) ha lo scopo di favorire i soci e gli appartenenti alle comunità locali nelle operazioni e nei servizi di banca, perseguendo…
Da castrum periferico del Comune di Rimini a tassello finale nella composizione della San Marino che oggi conosciamo. Un viaggio nella storia antica di…
Il libro di Renzo Broccoli e i 27 racconti che compongono il volume scritto dal prof. Giuseppe Rossi e letti da Patrizia Bollini: la…
Un ragazzo di origini russe, con un passato torbido, arriva in Italia dove si guadagna da vivere come tatuatore. Scrive un racconto autobiografico che si…
Un secolo di svolta per San Marino, teatro di importantissimi avvenimenti e di trasformazioni che hanno contribuito in modo profondo al delinearsi della Repubblica…